đź§  Psica

Termini di Servizio

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025

Benvenuta/o su Psica. Questi Termini di Servizio disciplinano l’uso della piattaforma. Usando Psica, dichiari di aver letto e accettato i presenti Termini. Ricorda: Psica supporta ma non sostituisce un terapeuta professionista.

1. Oggetto del Servizio e natura informativa

Psica offre supporto conversazionale ispirato alla CBT. Non fornisce diagnosi, cure né telemedicina e non è un dispositivo medico. Se in futuro funzioni o scopi rientrassero nell’ambito del Regolamento (UE) 2017/745, l’Offerente adempirà preventivamente agli obblighi applicabili.

2. Non emergenze – gestione crisi

Psica non è un servizio di emergenza. In caso di pericolo immediato o pensieri suicidari, contatta il 112/118 o recati al Pronto Soccorso. In Italia è disponibile il numero Samaritans 800 86 00 22. Il servizio adotta messaggi prudenti e orientati alla sicurezza.

3. Requisiti di etĂ 

Il servizio è destinato a maggiori di 16 anni. Per i minori è richiesto il consenso del genitore/tutore. In Italia, il consenso digitale autonomo è valido dai 14 anni; al di sotto è necessario il consenso parentale.

4. Registrazione, sicurezza dell’account

L’utente garantisce dati veritieri e la custodia delle credenziali. L’Offerente può sospendere/chiudere account per violazioni, rischi o richieste delle autorità, in coerenza con i doveri di diligenza del DSA.

5. Uso consentito e divieti

Vietati contenuti illeciti, d’odio, molesti, la disinformazione deliberata, l’uso per addestrare modelli senza consenso, lo scraping non autorizzato e l’invio di dati di terzi senza base giuridica. L’Offerente può rimuovere contenuti e limitare l’accesso secondo il DSA e le norme UE su pratiche scorrette.

6. Contenuti generati dall’AI

Le risposte dell’AI sono probabilistiche, possono contenere errori e non sostituiscono un professionista. L’Offerente esclude garanzie implicite nei limiti di legge e suggerisce di impostare un tetto massimo di responsabilità e l’esclusione dei danni indiretti.

7. ProprietĂ  intellettuale e licenze

Il software, i marchi e l’interfaccia sono protetti. L’utente mantiene i diritti sui propri contenuti e concede una licenza d’uso necessaria all’erogazione e al miglioramento del Servizio.

8. Dati personali e Privacy

Il trattamento è descritto nell’Informativa Privacy. Dati sulla salute e sul benessere rientrano nelle categorie particolari (art. 9 GDPR) e richiedono base giuridica adeguata e misure rafforzate, inclusa, se del caso, una valutazione d’impatto (DPIA). Gli utenti possono esercitare i diritti GDPR e rivolgersi al Garante.

9. Conservazione, sicurezza e disponibilitĂ 

I dati sono conservati per il tempo necessario alle finalità dichiarate e poi cancellati o anonimizzati. L’Offerente applica misure tecniche e organizzative adeguate e gestisce eventuali violazioni secondo il GDPR. La disponibilità del servizio può essere sospesa per manutenzione o forza maggiore.

10. Corrispettivi e diritti dei consumatori

Eventuali prezzi, condizioni e diritto di recesso saranno comunicati prima della conclusione del contratto, nel rispetto del Codice del Consumo; per i contenuti/servizi digitali si applicano le regole su conformitĂ  e rimedi.

11. Limitazione di responsabilitĂ 

Nei limiti di legge, l’Offerente non risponde di danni indiretti, consequenziali o perdita di dati/utile. La responsabilità complessiva è limitata a quanto effettivamente pagato nei 12 mesi precedenti (se il servizio è gratuito, a € 100), fatti salvi i diritti inderogabili del consumatore e i casi di dolo o colpa grave.

12. Sospensione e cessazione

L’Offerente può sospendere o cessare l’account per violazioni, rischi per la sicurezza o richieste dell’autorità, fornendo, quando possibile, preavviso e informazioni sui rimedi, in coerenza con il DSA. L’utente può chiudere l’account in qualsiasi momento.

13. ADR/ODR e reclami

La piattaforma europea ODR è stata dismessa: non è più possibile presentare nuovi reclami e i siti devono rimuoverne il link. Per assistenza sui meccanismi ADR e per i reclami transfrontalieri è possibile rivolgersi al Centro Europeo Consumatori Italia (ECC‑Net) o agli organismi ADR nazionali.

14. Legge applicabile e foro

Legge italiana. Per utenti consumatori, foro del luogo di residenza o domicilio dell’utente; per altri utenti, foro esclusivo di Salerno.

15. Modifiche ai Termini

L’Offerente può aggiornare i Termini con preavviso. Le modifiche si applicano dalla data indicata; l’uso continuato implica accettazione. L’utente consumatore può recedere se non accetta le modifiche.

16. Contatti

Per richieste sui Termini: alfredobaratta7@gmail.com — Per la privacy: alfredobaratta7@gmail.com. Per reclami privacy: Garante per la protezione dei dati personali.